STORIA DI UN TESSUTO
- Federica Mezzi
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Il Softshell: la seconda pelle degli sportivi
Una rivoluzione nata dal freddo
Immagina di essere in montagna negli anni ’80: vento gelido, pioggia improvvisa e addosso solo giacche rigide e rumorose, impermeabili sì, ma pesanti e poco traspiranti.Fu proprio da questa esigenza che negli anni ’90 nacque il softshell: un tessuto innovativo, morbido, elastico e silenzioso. Non più un’armatura che limita i movimenti, ma una vera seconda pelle, capace di proteggere senza ingabbiare.

Il merito va a un gruppo di pionieri del tessile (tra cui Schoeller® in Svizzera), che capirono prima di altri che lo sportivo moderno non voleva solo resistere agli elementi, ma viverli con libertà.
Il segreto del softshell
Il softshell è costruito come un piccolo “ecosistema” di strati:
fuori, un tessuto resistente che fa scivolare via acqua e sporco,
al centro, una membrana invisibile che blocca il vento,
dentro, un micropile caldo e confortevole.
Tre strati in uno, per muoversi leggeri senza rinunciare a protezione.
Come riconoscere un softshell di qualità
Non tutti i softshell sono uguali, di seguito gli indizi per scegliere quello giusto:
1. Resistenza agli agenti esterni
Impermeabilità sopra i 5.000 mm (ottimo dai 8.000 mm in su).
Traspirabilità oltre i 5.000 g/m²/24h → il corpo respira anche sotto sforzo.
2. Elasticità e comfort
Deve contenere elastan per uno stretch reale (2 o 4 vie).
La mano del tessuto deve essere compatta ma morbida.
3. Cura dei dettagli
Trattamento DWR (idrorepellente, meglio se PFC-free).
Interno in micropile uniforme e soffice.
Zip robuste e cuciture precise.
Tasche funzionali e regolazioni su polsi e orli.
4. Prova pratica
Versa poche gocce: devono scivolare via.
Piega e tira il tessuto: deve tornare subito in forma.
Indossalo e muoviti: un buon softshell non fa rumore.
In poche parole
Un softshell di qualità è un alleato: non lo senti addosso, ma è lì a proteggerti.
Ti ripara dal vento, ti difende dalla pioggia leggera e ti lascia libero di fare ciò che ami.
È il tessuto di chi non si ferma davanti a niente se stai cercando il capo perfetto da brandizzare per il tuo team una giacca in softshell è l'ideale!!!
Commenti