top of page

Pellegrini che indossano il merchandising ufficiale del giubileo 2025
Giubileo 2025 official store

Il Giubileo è un evento straordinario che attira pellegrini da tutto il mondo a Roma. Durante questo periodo speciale, i fedeli hanno l’opportunità di attraversare la Porta Santa delle basiliche papali, un gesto simbolico di penitenza e rinnovamento spirituale. Tuttavia, con l'afflusso di visitatori, organizzare il proprio viaggio può diventare una sfida. Ecco cinque consigli per rendere la vostra esperienza giubilare indimenticabile e priva di stress.


  1. Pianificazione Anticipata

Roma è una città che si riempie di visitatori durante il Giubileo, quindi è essenziale pianificare il viaggio con largo anticipo. Prenotate voli e alloggi con mesi di anticipo per evitare prezzi esorbitanti e disponibilità limitata. Se possibile, cercate di alloggiare vicino al Vaticano o in un quartiere ben collegato con i trasporti pubblici per facilitare gli spostamenti.


2. Scegliere il Momento Giusto

Visitare la Porta Santa può richiedere molto tempo, soprattutto nei giorni di maggior affluenza. Per evitare lunghe attese, cercate di visitare le basiliche nei giorni feriali e durante le ore meno affollate, come la mattina presto o il tardo pomeriggio. Tenete presente il calendario liturgico e gli eventi speciali che potrebbero aumentare l'affluenza.


3. Biglietti e Prenotazioni

Alcune celebrazioni giubilari richiedono biglietti di accesso, che sono generalmente gratuiti ma vanno prenotati con largo anticipo. Verificate sul sito ufficiale del Giubileo per informazioni dettagliate su come ottenere i biglietti e quali eventi richiedono la prenotazione. Inoltre, considerate l'acquisto di biglietti "skip-the-line" per le attrazioni turistiche di Roma, come i Musei Vaticani e la Basilica di San Pietro, per risparmiare tempo prezioso.


4. Utilizzare i Trasporti Pubblici

Roma è una città complessa, con un traffico intenso e parcheggi limitati. Il modo migliore per muoversi è utilizzare i trasporti pubblici. La metropolitana, gli autobus e i tram offrono collegamenti rapidi ed efficienti. Considerate l'acquisto di un pass turistico, come la Roma Pass, che offre accesso illimitato ai trasporti pubblici e sconti su numerose attrazioni.


5. Rispettare le Regole e il Decoro

Visitare la Porta Santa e le basiliche papali è un'esperienza spirituale profonda, quindi è importante mantenere un comportamento rispettoso. Indossate abiti adeguati (spalle e ginocchia coperte) e rispettate le indicazioni del personale di sicurezza e del clero. Fotografare all'interno delle chiese è spesso consentito, ma senza l'uso del flash e senza disturbare i fedeli in preghiera.

 

Il Giubileo è un'opportunità unica per vivere un'esperienza di fede e scoprire la bellezza di Roma. Con un po' di pianificazione e seguendo questi consigli, potrete godere appieno di questo evento straordinario, attraversare la Porta Santa e visitare la Città Eterna con facilità e serenità.

Buon pellegrinaggio!

 
 
 


Per un’azienda che vuole essere competitiva e al passo con i tempi, gli eventi outodoor sono opportunità interessanti per rendere più visibile il proprio Brand e coinvolgere i clienti in un’esperienza diversa e dinamica.

Anche in quest’occasione, i gadget aziendali personalizzati possono realmente fare la differenza, per lasciare nella mente dei partecipanti un ricordo indelebile dell’evento e dei valori comunicati.

La ricerca e la scelta di gadget per team building e meeting aziendali in ambienti outdoor deve essere accurata e attenta ad ogni dettaglio, l’obiettivo è quello di massimizzare l’impatto che i gadget aziendali avranno sui vostri interlocutori.


CONOSCERE IL PROPRIO TARGET 

Conoscere e comprendere esigenze, bisogni e desideri del proprio target di riferimento è un aspetto fondamentale nella selezione dei gadget che raccontano il vostro Brand. 

Una ricerca approfondita sul pubblico che parteciperà al meeting aziendale è il primo passo: l’analisi del genere, dell’età e delle preferenze. Una ricerca necessariamente contestualizzata alle specifiche caratteristiche dell’evento. Ad esempio, se si tratta di un team building rivolto alla fidelizzazione dei propri dipendenti e collaboratori, sarà interessante regalare dei gadget da ufficio. 


COSTRUIRE UN LEGAME DURATURO

Coinvolgere il proprio pubblico di riferimento durante un evento aziendale outdoor è un ottimo modo per creare un legame duraturo. In questo particolare contesto ricreativo e professionale, i gadget possono avere un ruolo nuovo: attirare e coinvolgere i partecipanti in modo attivo, magari attraverso attività interattive e sfide che richiedono l'uso di quei gadget. Pensiamo ad un meeting aziendale in una località marittima, magari sulla spiaggia dove, tra riunioni e brainstorming di progetti, i partecipanti, che indossano i laccetti da collo con il logo aziendale, sono chiamati ad un torneo di Beach volley e i giocatori della squadra vincitrice saranno omaggiati con cappellini e infradito personalizzati.



QUALITA’ E FUNZIONALITA’ DEI GADGET AZIENDALI 


La qualità e la funzionalità dei gadget sono un altro aspetto da non sottovalutare. Il mercato della PTO - promozione attraverso oggetti - è pieno di articoli carini ma spesso non utili o, viceversa, articoli che potrebbe essere utili ma che scarseggiano di qualità. L’obiettivo di un gadget aziendale è quello di vivere anche al di fuori dell’evento: nella vita quotidiana delle persone che lo riceveranno. 

La visibilità del Brand e la percezione positiva nel tempo restano il motore trainante del lavoro che Stegip 4Communication svolge con passione ogni giorno. Siamo convinti che investire in gadget di alta qualità, dal punto di vista della manifattura e dei materiali utilizzati per produrli, non significa solo omaggiare i propri clienti, dipendenti, collaboratori e partner, ma significa anche dimostrare un impegno verso l’eccellenza, verso la cura dei dettagli e la ricerca costante di innovazione.


LA DISTRIBUZIONE DEI GADGET DURANTE GLI EVENTI OUTDOOR

Negli eventi estivi outdoor è importante capire e scegliere bene il momento e il luogo della distribuzione dei gadget, per fare in modo che il messaggio raggiunga il vostro target in modo chiaro, efficace e senza distrazioni. 

Un evento estivo è di per sé una distrazione, una giornata non solo lavorativa, ma anche di svago e conoscenza reciproca. Una corretta strategia di distribuzione dei gadget aziendali tiene in considerazione le dinamiche relazionali dei partecipanti durante il meeting o team building e le esigenze del momento, massimizzando l’esposizione all’interno di stand dedicati o aree di maggiori affluenza con totem ed espositori.


Abbiamo centinaia di idee ogni giorno e i cataloghi Stegip 4 Communication -

catalogo green- sono fonte di ispirazione per i vostri eventi aziendali estivi outdoor. 

 
 
 

Presenti alla 55° edizione della Barcolana a Trieste

Un ragazzo ed un bambino che indossano l'abbigliamento Guaria Costiera
GuardiaCostieraOfficialStore alla 55° edizione della #BarcolanaBarcolana

Stegip 4Communication, con il brand Guardia Costiera, dal 4 all’8 ottobre, è presente ad uno dei più importanti eventi internazionali legati al mondo della vela: La Barcolana - https://www.barcolana.it.


STEGIP 4 ALLA BARCOLANA DAL 4 ALL’8 OTTOBRE

La Barcolana è una manifestazione velica che si tiene ogni anno a Trieste, in essa sono racchiusi tutti i valori fondamentali dello sport: coesione, senso del gruppo, rispetto, crescita, sfida e motivazione personale.


Valori che Stegip 4 sostiene e trasmette in ogni lavoro che realizza, e che ritrovate nella linea del brand Guardia Costiera, pensata e sviluppata per il tempo libero di chi ama essere comodo ed elegante sempre.

I capi a brand Guardia Costiera li potete acquistare solo on-line per questo la Barcolana è un’opportunità unica di vedere, oltre la meravigliosa #Trieste durante un evento unico come questo, la nostra linea in prima persona.

Vi aspettiamo per scoprire le nuove proposte esposte, potrete verificare la qualità del brand e approfittare delle promozioni studiate appositamente per la manifestazione, siamo al molo San Giorgio, fronte mare, stand 9!


BREVE STORIA DELLA BARCOLANA

La Barcolana, nata nel 1969 per iniziativa della Società Velica di Barcola e Grignano - https://www.svbg.it - è la storica regata internazionale di vela che si tiene tutti gli anni nel Golfo di Trieste, solitamente nella seconda domenica di ottobre.

Un evento sportivo famoso in tutto il mondo per essere una delle regate veliche con più partecipanti. Nel 2018 è addirittura entrata nel Guinness dei Primati come “Largest Mailing Race”: la regata più grande del mondo, grazie alle 2.689 imbarcazioni iscritte. Stiamo parlando di un evento unico nel panorama velico internazionale: sulla stessa linea di partenza gareggiano fianco a fianco velisti professionisti e velisti amatoriali, con imbarcazioni di diverse dimensioni che vengono suddivise in categorie.

Negli ultimi anni, la Barcolana ha vissuto una crescita importante dal punto di vista dell’internazionalizzazione e dell’impatto economico, non solo nel territorio che l’ha vista nascere, ma in tutto il mondo.

Questa 55esima edizione si svolgerà dal 29 settembre all’8 ottobre 2023 lungo un quadrilatero di 13 miglia nautiche a vertici fissi, situato nel Golfo di Trieste - https://it.wikipedia.org/wiki/Golfo_di_Trieste.








 
 
 
bottom of page