top of page

Un’azienda dovrebbe sempre saper raccontare la propria storia, i suoi valori e i suoi obiettivi in modo diretto ed incisivo. Questo significa fare attività di Branding, ossia mettere in atto gli strumenti e le strategie efficaci che contribuiscono a costruire e a diffondere l’identità aziendale.

Stegip 4 Communication conosce l’importanza di creare un legame forte tra il Brand e l’utente finale. Sappiamo bene che oggi l’arma vincente per emergere nel mercato attuale è quella di creare esperienze uniche. Esperienze di consumo che vadano al di là del prodotto o servizio offerto dall’azienda, esperienze che offrano al consumatore la possibilità di immergersi nel mondo di valori di quel Brand. In quest’ottica, la promozione aziendale continua a rivestire un ruolo importante, che curiamo con grande attenzione in ogni suo dettaglio.


CHE COS’E’ LA BRAND AWARENESS?


In un mercato globale competitivo e costantemente innovativo, l’unico modo per crescere e raggiungere gli obiettivi aziendali è sapersi distinguere. Vi sembrerà un’affermazione banale, ma non lo è: i consumatori sono quotidianamente tempestati da comunicazioni promozionali e informazioni che nella maggior parte dei casi vengono ignorate. Sono troppe e il nostro cervello tende a ricordare solo quello che è necessario o quello che in qualche modo ha attirato particolarmente la nostra attenzione.

Per Brand Awareness si intende il livello di notorietà di un Brand, la sua riconoscibilità da parte dei consumatori. L’obiettivo finale è quello di arrivare ad essere la prima scelta, quello che in termini di marketing viene chiamato “top of mind”, ossia il momento in cui il consumatore pensa ad un prodotto o servizio e lo associa subito ad un determinato Brand, come prima scelta appunto.

Nell’ottica di aumentare la Brand Awareness, sicuramente i gadget si connotano come uno strumento efficace, grazie soprattutto alle possibilità di personalizzazione. Il gadget aziendale risponde immediatamente all’esigenza di sviluppare una forte Brand Awareness: se il gadget proposto al cliente finale, si rivela utile e innovativo, il cliente sarà appunto stimolato ad acquistare prodotti e servizi dell’azienda e ad approfondire la sua conoscenza, scoprire i valori del Brand in questione, eventuali offerte e tutto il mondo che racconta. Tutto questo è l’inizio di un’avventura aziendale importante: la fidelizzazione dei propri clienti e l’acquisizione di nuovi attraverso la cosiddetta Promotion Through Object (P.T.O.).

Tenete sempre presente che il gadget parla della vostra azienda, dei valori in cui crede, dei suoi obiettivi e del modo in cui vuole essere memorabile e riconoscibile.

Per aumentare la Brand Awareness, Stegip 4 Communication sviluppa progetti legati alla promozione aziendale, attraverso gadget che attraggono, emozionano e informano i vostri clienti.





12 visualizzazioni0 commenti

Aggiornamento: 30 set 2021

Il marketing mix è alla base del marketing operativo ed è la combinazione delle diverse variabili che le aziende utilizzano per raggiungere determinati obiettivi a breve e medio termine.

Le attività di Stegip 4 Communication sono parte integrante del marketing operativo e fanno leva principalmente sulle cosiddette 4P, che possiamo definire come le variabili che costituiscono il marketing mix, teorizzate per la prima volta da Jerome McCarthy (https://en.wikipedia.org/wiki/E._Jerome_McCarthy) e riprese successivamente da altri studiosi del marketing aziendale.



QUALI SONO LE 4P, LE COMPONENTI STRATEGICHE DEL MARKETING MIX?

  • PRODUCT (il prodotto che viene offerto/venduto sul mercato e che soddisfa determinati bisogni dei consumatori);

  • PRICE (il prezzo del prodotto);

  • PLACE (la distribuzione, ossia quelle attività che sono necessarie per far giungere il prodotto in questione al consumatore finale);

  • PROMOTION (la promozione, allo scopo di pubblicizzare e far conoscere il prodotto sul mercato).

GADGET AZIENDALI INNOVATIVI: NON SOLO PROMOZIONE

Indubbiamente, tra gli aspetti a noi più cari del marketing mix, c’è la promozione, un’attività che Stegip 4 Communication realizza attraverso un’analisi approfondita del target di riferimento e degli obiettivi commerciali dell’azienda per poter proporre idee e azioni mirate a supporto del business, creando una perfetta sinergia tra tutti i canali di comunicazione (online e offline).

In quest’ottica di marketing mix integrato, il gadget diventa un vero e proprio strumento di comunicazione e di contatto reale con il target, facendo leva su un tipo di comunicazione empatica ed emozionale (a chi non fa piacere ricevere un regalo?). Ma c’è di più: il gadget aziendale rafforza la Brand Awareness e l’identità di un Brand, fidelizza il target e contribuisce ad attirare sempre nuovi utenti.

MARKETING MIX E GADGET AZIENDALI: LA SCELTA GIUSTA

Nell’ambito del marketing mix, l’utilità del gadget aziendale si comprende pienamente nell’attività di promozione. Quali sono i motivi?

  • Il gadget riporta sempre il logo aziendale, incrementando così la riconoscibilità del Brand;

  • Il gadget racconta sempre molto del Brand, tramite i colori, il concept, i materiali con cui è realizzato. Ad esempio se l’azienda e il suo target sono particolarmente attenti all’eco-sostenibilità, un capo d’abbigliamento sostenibile, realizzato con materiali naturali, è l’ideale per raccontare questa tendenza (https://www.linkedin.com/pulse/abbigliamento-sostenibile-come-e-perche-sceglierlo-/?trackingId=iUvB%2ByEcSzijljoCFWrDOw%3D%3D);

  • Il gadget è interpretato come un simbolo di attenzione verso i propri clienti, fornitori, dipendenti e partner.

La scelta del gadget aziendale giusto non può prescindere dalla considerazione delle 4P del marketing mix, che è parte integrante delle competenze e dell’esperienza di Stegip 4 Communication.

Sappiamo bene che un gadget non è solo un oggetto, ma è un valore aggiunto ed è fondamentale che le sue caratteristiche richiamino quelle del business aziendale, che sia coerente, forte e mai banale.


12 visualizzazioni0 commenti
bottom of page